mercoledì 26 settembre 2012


DAL BLOG DI BEPPE SEVERGNINI…

Volete un motivo per mettervi finalmente a imparare l'inglese? Ve ne offro uno al giorno per un mese…. 

  1. Perché siete stanchi di dire "Non parlo l'inglese, ma lo capisco...".
  2. Perché parlare con le mani, alla lunga, stanca.
  3. Perché capirete come riempire quel modulo su internet (un terzo della Rete funziona in inglese).
  4. Perché così, quando vi insultano all'estero, evitate di ringraziare.
  5. Perché, qualsiasi cosa facciate nella vita, moltiplicate le occasioni.
  6. Perché in America saprete leggere i cartelli stradali (one way non è una canzone di Frank Sinatra: vuol dire "senso unico").
  7. Perché a Londra andrete in giro senza interprete, e sotto la casa di Valentino potrete chiedere: "Good evening. Is Dr Rossi around, please? He's having a bit of trouble and maybe he'd like to go for a pint".
  8. Perché così potete leggere il labiale di Wayne Rooney, e farvi due risate.
  9. Perché comprando "Time" o "Sports Illustrated", finalmente, non dovrete limitarvi a guardare le figure.
  10. Perché nelle stanze d'albergo del mondo, a differenza di alcuni giornalisti italiani, potrete capire le notizie della CNN.
  11. Perché capirete che Charlize Theron non è solo una splendida figliola, ma ha anche una bella voce (sì, i sudafricani parlano inglese).
  12. Perché potrete conoscere qualche milione di nuovi ragazzi e ragazze.
  13. Perché il cinese è più diffuso dell'inglese, ma i cinesi stanno quasi tutti là.
  14. Perché quando sentirete "Vorrei shiftare la vostra attenzione sul break-even del nostro business, un must che stressa la necessità di downsizing", almeno lo sapete: vi stanno licenziando.
  15. Perché un po' già lo parlate. No comment, in fondo, è una frase completa.
  16. Perché capirete che autogrill, autostop, box, camping e parking - in inglese - non esistono. Si dice service station, hitch-hiking, lock-up garage, campsite e car park.
  17. Perché sarete liberi di ridere della pubblicità italiana (Run like you've never run before! Life is now! A product of free will! The fragrance for men! Daily Chic! Surfers Only!, eccetera)
  18. Perché saprete finalmente cos'è la mission del competitor: quell'impiastro del vostro concorrente vuol fregarvi.
  19. Perché quando i nostri politici parlano di tax day, family day, devolution e welfare li ascolterete con la dovuta diffidenza.
  20. Perché comunque è impossibile far peggio di quel ministro italiano che, a New York, ha chiesto "gamberetts and fagiols".
  21. Perché così state alla larga dai consiglieri fraudolenti: quelli che sanno tutto dei nuovi metodi, delle scuole in Italia, dei corsi intensivi in Gran Bretagna. E poi all'estero chiedono solo spaghetti, perché non sanno ordinare nient'altro.
  22. Perché la pronuncia non è un problema. Se la sbagliate, tenete allegri gli amici. Se sputacchiate dicendo the, this e that fate la doccia al gatto.
  23. Perché potrete parlare al telefono col mondo invece di dire al collega "Mario, chiama un po' tu....".
  24. Perché direte a quelli che pronunciano Tai-tanic (Titanic) e Livais (Levis) di non fare i bulli.
  25. Perché, se vi venisse voglia di dire in four and four eight! per "in quattro e quattr'otto!", potrete farlo. Inventare è lecito (basta sapere di farlo).
  26. Perché capirete le canzoni inglesi e americane, e vi renderete conto che spesso sono più cretine delle nostre.
  27. Perché se George Bush dovesse invitarvi a cena, potrete commentare la cucina della Casa Bianca (Good heaven! How can you eat this junk, old boy? Now I see why you're so nervous all the time and you ended up messing around in the Middle East...). 
  28. Perché tanto Bush non vi invita a cena; ma quella frase potete usarla anche nella pausa-pranzo, per fare un po' di scena. 
  29. Perché un brasiliano, per chiedere a un tedesco in Italia di presentargli un collega francese per discutere dello svedese Ibrahimovic, parlerà inglese.
  30.  Perché, quando diventerete bravi, capirete che tipsy, plastered, pissed, bombed, toasted, hammered e crunk vogliono dire la stessa cosa: ubriaco. Quale termine usare? Dipende da quanti anni avete (e da quanto avete bevuto).
  31. Perché è trendy, baby.

venerdì 21 settembre 2012

I vantaggi di chi conosce l'inglese...

C’è un miliardo di persone in questo mondo che è proprio come te. Un miliardo di persone che provano a coniugare verbi. Un miliardo di persone che cercano di capire la differenza tra “much” e “many”. Un miliardo di persone che tentano di pronunciare TH nel modo più naturale possibile.
Esatto, un miliardo di persone che cerca di imparare l’inglese.
Questo e’ perché l’inglese è diventata la più importante lingua del mondo. 1.5 miliardi di persone lo parla già mentre un miliardo lo sta attualmente imparando.

La maggior parte delle organizzazioni e degli eventi mondiali si svolge in inglese, tra cui le Nazioni Unite, le Olimpiadi e molti altri. Quasi tutto il business internazionale è in lingua inglese e, per di più, è molto spesso utilizzata tra persone di paesi diversi.
L’inglese è la lingua internazionale, e man mano che il mondo diventa sempre più piccolo, presto non ci sarà scampo a questa lingua.

E allora perché non iniziare a studiarlo?? Guarda tutti i vantaggi che si possono avere….

- Internet
La maggior parte delle pagine web sono in inglese. Internet ha una quantità enorme di informazioni, una parte delle quali solo in inglese.
L’inglese ti permette di chattare con persone da tutto il mondo nelle chat-room, nelle email ed in altri servizi ancora.

- Notizie
I telegiornali internazionali sono tutti in lingua inglese, tra cui la CNN e NBC International. Tramite queste reti le notizie arrivano molto più velocemente e sono più aggiornate rispetto alle a quelle delle reti locali: una conoscenza dell’inglese ti permette di seguire le notizie provenienti da tutto il mondo. Allo stesso modo, si possono trovare in qualsiasi parte del mondo giornali internazionali scritti in lingua inglese.

- La scienza
Circa il 90% delle riviste scientifiche è in inglese. Pertanto, se vuoi essere aggiornato su tutte le novità del mondo della scienza, la comprensione dell’inglese è di vitale importanza. Agli scienziati: immaginate di poter partecipare a conferenze in tutto il mondo e migliorare cosi le vostre competenze professionali.

- Fare carriera
Se sei interessato a fare carriera nel mondo del business, l’inglese è chiave del successo. 
La maggior parte delle nazioni, in un modo o nell’altro, fa affari con paesi di lingua inglese. In più, l’inglese è la lingua internazionale del business ed è per questo spesso usato come lingua neutrale tra compagnie di nazionalità diverse. Al giorno d’oggi è normalissimo per un ingegnere messicano richiedere assistenza tecnica in lingua inglese ad un esperto cinese.
Conoscendo l’inglese puoi comunicare con tecnici ed esperti statunitensi per aiutare la tua azienda.
Ormai le aziende riconoscono l’importanza dell’inglese e sono anche disposti ad sborsare di più per impiegati che sanno parlare l’inglese. Dunque, anche se non vai all’estero, saper parlare l’inglese ti può aiutare economicamente!!

- Lavori futuri
La conoscenza dell’inglese ti aprirà le porte a nuovi ed interessanti lavori in tutto il mondo. E non solo: se sai parlare l’inglese ti sarà più facile ottenere un impiego perfino nel tuo stesso paese. Il tuo curriculum vitae sarà più forte perché sarai bilingue, e le tue opportunità saranno numerose una volta che saprai parlare e leggere in inglese.

- Libri
Sei in grado di leggere libri scritti da autori americani, inglesi ed altri autori di madrelingua inglese senza dover ricorrere alla copia tradotta. Molti romanzi classici furono scritti in inglese. Leggere la traduzione di un testo di Shakespeare non è proprio la stessa cosa che leggere l’originale.

- Riviste
Alcune delle riviste più conosciute in questo mondo sono in inglese, ad esempio il Time o anche Cosmopolitan.

- Film
Imparare l’inglese ti permette di guardare film in lingua originale. I film di Hollywood perdono molto con la traduzione o con i sottotitoli. Non sarebbe bello sapere l’esatto motivo per cui l’ultimo blockbuster di Hollywood vinse tutti quegli Oscar??

- Musica
Una volta che avrai imparato l’inglese, potrai finalmente capire le parole della tua canzone preferita. La musica americana e inglese sono tra le musiche più diffuse nel mondo e, sorprendentemente, alcuni musicisti hanno ancora delle cose importanti da dire nei loro testi.

- Viaggiare
Imparare l'inglese vi darà la possibilità di viaggiare in paesi di lingua inglese quali gli Stati Uniti, Canada, Inghilterra e Australia. E non solo, sarai in grado di comunicare con altre persone anche in Europa, Asia, e in tutto il resto del mondo.
L'inglese è parlato in più di 100 paesi ed è spesso l'unico modo per comunicare in un paese straniero. E’ sorprendente quante persone in Giappone parlino l’inglese più che lo spagnolo.
Chiedere indicazioni è semplice quando si parla la lingua del posto. Riuscire a capire la guida turistica è un altro vantaggio ancora nel comprendere l'inglese. Le porte delle tue vacanze si spalancano davanti ai tuoi occhi quando sarai in grado di capire le persone e le cose intorno a te. Con l'inglese sarai in grado di incontrare persone nuove durante le tue vacanze. E, allo stesso modo, non ti sentirai più in imbarazzo quando vorrai ordinare una bistecca in un ristorante di lusso.

- La soddisfazione
C’è soddisfazione nell’apprendere una lingua straniera. Ti senti molto gratificato la prima volta che capisci un film per intero, o leggi un intero libro.
E che dire di quando sei in grado di aiutare un turista inglese a girare per la tua città? E’ anche molto divertente saper dire ai vostri amici di cosa parla esattamente la nuova canzone che stanno dando alla radio.

Non c'è niente di più soddisfacente che sostenere una conversazione senza commettere errori quando si viaggia in un paese di lingua inglese. E sarà un grande momento per te
quando andrai via dicendo a te stesso: Hey, ho capito tutto quello che mi ha detto quel tizio!

martedì 18 settembre 2012




GENITORI!!!

Chiamate subito per prenotare le lezioni gratuite, che si terranno tra il 1 e 10 ottobre.

See you soooooooooooon!
Sean

lunedì 10 settembre 2012

FALL IS HERE AND SO ARE WE!


The Fall is Here and So Are We!! 

Academic year 2012 - 2013

Dear Students,

Here we are, back from vacation, and ready for a new year!

As a professional working in the field of education for almost all of his adult life, autumn (or "fall", as we say in the States) is when I make my new year's resolutions, because it is for me the time of the year when new things begin to take shape.

Much has been accomplished over the years at our schools, so in some cases what was needed was not revolutionary change, but a small tweak here and there. In other cases, we've had new ideas that required a break from our usual way of doing things.

This year there have been some of both: all for the better. 

inlingua Sassari and Alghero will continue to improve even more this year and this will be the result of good ideas, hard work and excellent staff! 

I look forward to another year of helping people learning English and other foreign languages! 

And I look forward to seeing YOU in one of our schools!

We're waiting for you!

Sean Cook