mercoledì 4 settembre 2013

CORSO DI CONVERSAZIONE SETTEMBRE 2013

Settembre 2013:
Conversation Card!

Una carta pre-pagata per lezioni di conversazione d’inglese!

Si tratta di una tessera per 4, 8 o 12 lezioni da 90 minuti di sola conversazione - “Just Talkin’” - che verrà obliterata ogni volta che parteciperete ad una lezione!

Le lezioni si svolgeranno ogni lunedì, mercoledì e venerdì a partire da lunedì 9 settembre, in orari da determinare.

Come partecipare? Semplice! Per partecipare a ciascuna lezione basta iscriversi in bacheca entro le 13.00 del giorno stesso.



Le carte pre-pagate “Just Talkin’” avranno validità dal 9 settembre fino al 4 ottobre 2013, oltre tale data non sarà più possibile usufruire delle lezioni, né il credito sarà rimborsabile. 

Le lezioni di conversazione saranno gratuite per tutti gli iscritti ad un corso collettivo d’inglese 2013-2014

venerdì 15 marzo 2013

Perché è importante ottenere una certificazione linguistica?


E' nostra convinzione che ogni corso di lingua, di qualunque livello, dovrebbe concludersi con una prova per il conseguimento della certificazione linguistica.

L’importanza della certificazione linguistica nasce nel gennaio 2002, quando il Ministero della Pubblica Istruzione italiana ha firmato un protocollo d’intesa con vari enti britannici per la certificazione dei livelli di competenza linguistica in inglese, tra cui il Trinity College of London.

Per inlingua Sassari, il Trinity College of London e’ LA certificazione da conseguire perche’ pone enfasi sulla produzione orale e scritta della lingua in situazioni reali.

La prova linguistica può essere solo orale (come il GESE) oppure di abilità integrate (come l’ISE) ma e’ sempre di fondamentale importanza. Perché?

Innanzitutto perché i vantaggi di chi possiede una certificazione linguistica sono numerosi:

·                     rafforza e completa un curriculum in quanto non e’ una competenza semplicemente dichiarata della persona in questione (in quanti usano l’espressione “conoscenza elementare” per definire un livello pressoché principiante??) ma una certificazione rilasciata da un ente certificatore riconosciuto;

·                     puo’ sostituire esami universitari di lingua inglese – al giorno d’oggi sono pochi gli atenei che non lo permettono – e cosi via.

Ma l’esame non e’ solo importante in se, è la preparazione e il percorso didattico che conducono all’esame che giocano il ruolo principale.

La preparazione: è risaputo che se uno studente ha un obiettivo finale in cui crede, metterà il doppio dell’impegno per raggiungere i risultati sperati. Inoltre, effettuare numerose prove e simulazioni dell’esame stesso è un ottimo modo per rafforzare e approfondire le conoscenze della lingua stessa.

Il percorso didattico: sulla base della nostra esperienza, se uno studente frequenta un corso d’inglese in modo costante durante l’anno e alla fine del corso sostiene un esame di certificazione linguistica adeguato al proprio livello, apprenderà la lingua in maniera graduale e “solido”, l’unico modo per apprendere una lingua straniera correttamente.

Ogni giorno ci capita di avere a che fare con persone a cui serve un corso d’inglese accelerato perché gli si e’ presentata “l’occasione di una vita”, e l’unico requisito mancante e’ la conoscenza della lingua straniera; e quante volte abbiamo sentito dire “Avrei dovuto iniziare prima” oppure “avrei sempre voluto fare un corso ma non ne ho mai avuto il tempo”..

E’ un paradosso, ma bisognerebbe iniziare a studiare l’inglese proprio quando non se ne ha bisogno, così quando si presenta l’occasione, il tutto diventa un gioco da ragazzi.

Idealmente, un ragazzo che inizia un percorso linguistico in aggiunta a quello della scuola pubblica e ottiene una certificazione linguistica finale durante il primo anno delle scuole medie, sarà in grado di arrivare alla quinta superiore con una conoscenza dell’inglese che gli permetterà di sostenere un esame di certificazione del livello C1, un livello di enorme importanza al giorno d’oggi.

Secondo il Quadro di Riferimento Europeo, il C1 e’ considerato “livello avanzato” o “di efficienza autonoma”, richiesto da moltissime università estere in quanto permette allo studente di partecipare a lezioni accademiche interamente in lingua inglese.

Non frequenterà università straniere? Non importa, ma la certificazione linguistica rimarrà e gli aprirà molte porte del mondo del lavoro anche qui in Italia.

Qui ad inlingua Sassari, la scelta di sostenere un esame di certificazione linguistica e’ assolutamente facoltativa, ma facciamo tutto ciò che e’ in nostro potere per dimostrarne i vantaggi e benefici. E gli svantaggi? Vi sfidiamo a trovarne anche uno solo…




martedì 26 febbraio 2013

Nuovi arrivi ad inlingua Sassari!! Parte 2

What is your name?

Peter Beltz

What is your position at inlingua and what do you like about your job?

I am an English teacher. I love being able to get to know and interact with my students. It's exciting to see them using the language I taught them.

Where are you from?

I am from a small town in Central Minnesota, USA, called Pine River. It's 3 hours north of the Twin Cities.

Why did you choose Sardinia?

I choose to teach in Sardinia because it is an island. I love the ocean/sea and I've been told the best beaches and water in the world are here.

Do you speak other languages?

I am trying to learn Italian at the moment.

What is your favourite movie?

"Gladiator"

Favourite book?

"The Places You'll Go" by Dr. Seuss

Favourite song?

I don't know if I have a favourite song. My favourite artist is definitely Tom Petty and The Heartbreakers.

giovedì 21 febbraio 2013

Nuovi arrivi ad inlingua Sassari!! - Parte 1

Questo mese inlingua Sassari ha dato il benvenuto a due nuovi insegnanti: Peter e Jennifer.

Prima le signore....


What is your name? 

Jennifer Scorpo

What is your position at inlingua and what do you like about your job?


I am an EFL (English as a Foreign Language) teacher. I like helping people learn English and seeing how proud they feel about themselves once they understand it.

Where are you from? 

USA and Bolivia

Why did you choose Sardinia?

I have always wanted to live on an island. I love being surrounded by nature. The sea + mountains + green areas = Perfection!

Do you speak other languages?

Yes, I speak Spanish, Portughese and some Italian.

What is your favourite movie?

"Love in the time of cholera"

Favourite book?

"Blink" by Malcolm Gladwell and any book by Deepak Chopra.

Favourite song?

"Gitana" by Shakira or "The Scientist" by Coldplay

Favourite quote?

"Always think infinite possibilities!" - Deepak Chopra

mercoledì 9 gennaio 2013

The BEAUTY and CRAZINESS of the English language..

There is no EGG in EGGPLANT nor HAM in HAMBURGER; neither APPLE nor PINE in a PINEAPPLE. ENGLISH MUFFINS weren't invented in ENGLAND nor FRENCH FRIES in FRANCE.
SWEETMEATS are candies, while SWEET-BREADS, which aren't sweet, are meat.

We take English for granted. But if we explore it's paradoxes, we find that QUICKASANDcan work SLOWLY, BOXING RINGS are SQUARE and a GUINEA PIG is neither from GIUNEA nor is a PIG. 

And why is it that writers write but fingers don't fing, grocers don't groce and hammers don't ham?

If the plural of tooth is teeth, why isn't the plural of booth, beeth? One goose, two geese; so one moose, two meese?! One index, two indices?!

Doesn't it seem crazy that you can make amends but not one amend, that you can comb through the annals of history but not a single annal? If you have a bunch of odds and ends and get rid of all but one of them, what do you call it? If teachers taught, why didn't preachers praught? If a vegetarian eats vegetables, what does a humanitarian eat? If you wrote a letter, perhaps you bote your tongue?

Sometimes I think all the English speakers should be committed to an asylum for the verbally insane. In what other language do people RECITE at a PLAY and PLAY at a RECITAL? SHIP by TRUCK and send cargo by SHIP? 

Have noses that run and feet that smell? Park on driveways and drive on parkways?

How can a slim chance and a fat chance be the same, while a wise man and a wise guy are opposites? How can overlook and oversee be opposites, while quite a lot and quite a few are alike? How can the weather be hot as hell one day and cold as hell another?

Have you noticed that we talk about certain things only when they are absent? Have you ever seen a horsefull carriage or a strapfull gown? Met a sung hero or experienced requited love? Have you ever run into someone who was combombulated, gruntled, ruly or peccable? And where are all those people who are spring chickens or who would actually hurt a fly?

You have to marvel at the unique lunacy of a language in which your house can burn up as it burns down, in which you fill in a form by filling it out and in which an alarm clock goes off by going on.

English was invented by people, not computers, and it reflects the creativity of the human race (which, of course, isn't a race at all). That is why, when the stars are out, they are visible, but when the lights are out, they are invisible.

And why, when I wind up my watch, I START IT, but when I wind up this essay, I END IT.