Naturalmente dopo l'inglese...
Parlare una o più lingue straniere è diventata una delle competenze fondamentali nel mondo del lavoro. L’inglese, sebbene sia divenuta oramai una sorta di lingua franca parlata in tutto il mondo, spesso non basta per comunicare in tutti i contesti lavorativi (soprattutto in settori come il turismo o il commercio internazionale). Ma inglese a parte, quali sono le lingue straniere più utili per trovare lavoro per noi italiani?

2. IL TEDESCO
La Germania è il nostro primo partner commerciale. Sebbene non sia un paese confinante con l’Italia, non bisogna dimenticare i numerosi scambi con la vicina Austria e la Svizzera. Il tedesco è parlato da circa 90 milioni di persone nel mondo ed è la lingua madre più diffusa in Europa. Non e’ al primo posto dell classifica perché in Germania l’inglese è molto diffuso ed è più facile entrare in contatto con partner tedeschi senza conoscerne la lingua.
3. IL CINESE

4. LO SPAGNOLO
Parlato in 44 paesi da circa 329 milioni di nativi, lo spagnolo è una lingua fondamentale per tutti i paesi del mondo ma soprattutto per gli italiani, vista la vicinanza geografica della Spagna e il numero degli scambi economici tra le due nazioni.
5. IL RUSSO
La lingua russa è molto importante per i nostri scambi economici, soprattutto dal punto di vista delle importazioni.La Russia resta una grandissima potenza economica e quindi parlare russo può aiutare moltissimo soprattutto perché l’inglese non è diffuso in tutte le regioni e in tutte le fasce di età. Per finire, il russo è parlato da 144 milioni di madrelingua ed è tra le prime dieci lingue più diffuse nel mondo; potrebbe quindi risultare una scelta molto indovinata per affermarsi nel mondo del lavoro.
6. L'ARABO
L’arabo e’ considerato meno importante in questa classifica perché dal punto di vista dei nostri scambi economici resta meno presente. La diffusione dell’arabo la rendono, tuttavia, una lingua molto importante : 3a lingua più diffusa con 221 milioni di madrelingua sparsi tra 57 paesi nel mondo. Studiare per diventare traduttore può essere un’ottima idea ma anche lavorando in settori come il giornalismo e il turismo la lingua araba potrebbe rivelarsi preziosissima.
7. IL GIAPPONESE
Sebbene negli ultimi anni sia stato offuscato dalla Cina in termini si sviluppo economico, il Giappone rimane uno delle grandi potenze mondiali. Il giapponese è parlato da 122 milioni di madrelingua e resta quindi una delle lingue più diffuse nel mondo. Per noi italiani l’interesse dal punto di vista commerciale è meno rilevante rispetto ad altri paesi ma per chi voglia lavorare nel turismo, il giapponese resta una scelta di sicuro interesse perché i nipponici sono tra i principali visitatori del Bel Paese.
Tratto dal sito Mosalingua.com
Nessun commento:
Posta un commento