martedì 28 febbraio 2012

Attenzione!


Come molti di voi sapete, inlingua Sassari & Alghero sono centri di esame Trinity College of London.

Perché fare una certificazione esterna?

Ci sono tanti motivi!

a) E' altamente motivante!

b) Potrebbe servire ad arrochire il tuo curriculum!

c) Una buona certificazione ti aiuta a imparare la lingua in modo più completo e non a favorire soltanto la parte che più ti piace.

Per maggiori informazioni sull'esame Trinity College of London, controlla il nostro sito:

http://www.inlingua.it/sassari/certificazioni-trinity-college-london-per-la-lingua-inglese/it/

Oppure controlla il sito della Trinity stesso.

http://www.trinitycollege.it/

Il "Trinity" è un esame adatto anche ai giovani!

Sì, anche dall'età di 8 o 9 anni alcuni bambini con una preparazione adatta possono conseguire i primi livelli!

mercoledì 15 febbraio 2012

Mad World

Un po' di TRIVIA (minuzia):
In quale film cult con Jake Gyllenhaal c'è stata la "Mad World" (Gary Jules) come colonna sonora???

Domanda bonus: 
Quale complesso musicale dagli anni 80 ha fatto la versione originale?

Sii il primo a scrivere le rispose sulla nostra pagina FB!!!


Cliccando su "CC" in questo video, appaiono i testi in italiano.

Comunque, qua sotto riporto il testo originale in inglese:
MAD WORLD

All around me are familiar faces
Worn out places
Worn out faces

Bright and early for their daily races
Going nowhere
Going nowhere

Their tears are filling up their glasses
No expression
No expression

Hide my head I want to drown my sorrow
No tomorrow
No tomorrow

And I find it kind of funny
I find it kind of sad
The dreams in which I’m dying
Are the best I’ve ever had
I find it hard to tell you
I find it hard to take
When people run in circles
It’s a very very
Mad world
Mad world

Children waiting for the day they feel good
Happy birthday
Happy birthday

Made to feel the way that every child should
Sit down and listen
Sit down and listen

Went to school and I was very nervous
No one knew me
No one knew me

Hello teacher tell me what’s my lesson
Look right through me
Look right through me

And I find it kind of funny
I find it kind of sad
The dreams in which I’m dying
Are the best I’ve ever had
I find it hard to tell you
I find it hard to take
When people run in circles
It’s a very very
Mad world
Mad world
enlarged in your world
Mad world


MONDO FOLLE
- Traduzione di Nausicaa -
Tutto intorno a me ci sono volti familiari
Luoghi logori
Volti logori
Sveglio e brillante per le corse quotidiane
Senza meta
Senza meta
Le loro lacrime hanno riempito i loro bicchieri
Nessuna espressione
Nessuna espressione
Nascondo la testa voglio affogare il mio dolore
Nessun domani
Nessun domani
E trovo un pò buffo
e trovo un pò triste
che i sogni in cui muoio
sono i più belli che abbia mai fatto
E trovo difficile da dirti
E trovo difficile da sopportare
quando la gente corre in circolo
E' davvero
Un mondo folle
Un mondo folle
Bambini che aspettano il giorno in cui si sentiranno bene
Buon compleanno
Buon compleanno
Ti fanno sentire come ogni bambino dovrebbe
Seduto ad ascoltare
Seduto ad ascoltare
Sono andato a scuola ed ero molto nervoso
Nessuno mi conosceva
Nessuno mi conosceva
Salve, prof, dimmi qual è la mia lezione
Mi guardi attraverso
Mi guardi attraverso
E trovo un pò buffo
e trovo un pò triste
che i sogni in cui muoio
sono i più belli che abbia mai fatto
E trovo difficile da dirti
E trovo difficile da sopportare
quando la gente corre in circolo
E' davvero
Un mondo folle
Un mondo folle
Allargato nel tuo mondo
Un mondo folle




lunedì 13 febbraio 2012

Barzellette di San Valentino!

E anche ques'anno è arrivato il giorno di San Valentino, la famosissima festa degli innamorati: ma questa ricorrenza non deve essere vista necessariamente come una festa di sole romanticherie, pensieri dolci e regalini vari.. può essere anche un'occasione per raccontare barzellette divertenti sugli innamorati!!
E dal momento che siamo una scuola di lingue, perchè non raccontarle in lingua straniera?

English:

A woman has just become engaged, and a friend and colleague offer her some advice:
- "The first 10 years are the hardest."
- "Really? So how long have you been married?", she asked.
- "Ten years", he replied.

****

A young woman was taking an afternoon nap. After she woke up, she told her husband, "I just dreamed that you gave me a pearl necklace for Valentine's day. What do you think it means?"
"You'll know tonight," he said.

That evening the man came home with a small package and gave it to his wife. Delighted, she opened it - only to find a book entitled "The meaning of dreams".

****
A couple drove down a country road for several miles, not saying a word. An earlier discussion had led to an argument and neither of them wanted to concede their position. As they passed a barnyard of mules, goats and pigs, the husband asked sarcastically, "Relatives of yours?"
"Yep", the wife replied, "in laws".


Francais:

Quelle est la définition de la fidélité?
Réponse: un manque d'occasions...

****

Une femme demande à son mari:
- Quel genre de femme tu préférerais avoir? Une femme très intelligente ou une femme très belle?
- Aucune des deux, chérie. Tu sais bien que c'est toi que j'ai choisi.



Espanol:
Un señor, antes de morir, le dice a su esposa:
-Mi amor, ahí te dejo para que comas el resto de vida que te queda.
Y le dejó una cuchara.


****
Le dice la novia a su novio:
Cariño, llevamos más de 15 años viviendo juntos, ¿por qué no nos casamos?
¿Casarnos? ¿Y quién nos va a querer a vos y a mí?

****
Un tipo está mirando la tele con su novia en su casa. Los padres de ella en la cocina. De repente se corta la luz y la novia, ante este suceso, le dice:
-¡Gordo, aprovechá!
Y el tipo se llevó el televisor…

giovedì 9 febbraio 2012

Curiosità linguistiche: Il cane non fa "bau bau" in tutte le lingue!

Lo sapevate che i versi degli animali non sono uguali in tutte le lingue???
Eccovi alcuni esempi..

Il cane: in Italia insegniamo ai bambini che il cane fa "bau bau", ma in Indonesia il cane fa "guk guk", in catalano "bup bup", in albanese "ham ham" e in Giappone fa "wan wan". Il verso in inglese è diverso ancora, infatti i cani fanno "woof woof" nei paesi anglofoni.

L'uccello: anche il suono degli uccelli è diverso a seconda del paese. In inglese gli uccellini che cinguettano fanno "chrip", mentre gli uccelli di taglia media fanno "tweet". Se l'uccello è più grande farà invece "squawk" (gracchiano o starnazzano). In spagnolo un uccello fa "pio pio" mentre in Corea "jek jek". 



martedì 7 febbraio 2012

Curiosità dal mondo: Il festival della neve di Sapporo

E visto che la neve è la notizia principale di questi giorni, non possiamo non parlarne anche noi!
Avete mai sentito parlare del festival delle neve di Sapporo?
Sapporo è una città situata sull'isola di Hokkaido (Giappone) e ogni anno ospita un evento internazionale che attira circa due milioni di turisti: il festival della neve.
Iniziato quasi per gioco nel 1950, questo festival è una calamita per tutti coloro che vogliono ammirare mirabolanti sculture di neve e di ghiaccio create da artisti, non solo giapponesi, che si sfidano con l'obbiettivo di creare la scultura più imponente e spettacolare. Solitamente le creazioni riproducono edifici o soggetti di fantasia; ma oltre alle sculture in gara, altre centinaia di queste meraviglie di ghiaccio abbelliscono l'intera area che ospita l'evento.
Gli abitanti di Sapporo, consapevoli dell'importanza di questo festival e orgogliosi di questo successo, partecipano a titolo gratuito all'organizzazione dell'evento stesso offrendo assistenza a turisti e disabili.
Non ci resta che dire: Giappone arriviamo!

giovedì 2 febbraio 2012

Curiosità linguistiche: gli ideogrammi cinesi!

La lingua cinese è molto diversa dalla nostra, e su questo non c'è dubbio... ma molti non sanno quanto i cinesi possano dire con piccole variazioni ad un ideogramma!
  • L'ideogramma cinese per esprimere "quiete", "pace" e "tranquillità" raffigura una donna sotto un tetto;
  • due donne sotto un tetto raffigurano gli aggettivi "grazioso" e "affascinante";
  • tre donne sotto un tetto esprimono i concetti di "adulterio", "fornicazione", "licenziosità".
Affascinante, no?

mercoledì 1 febbraio 2012

Curiosità linguistica: Perchè in inglese si usa la parola "beef" e non "cow" quando si parla della carne come cibo?

Dopo la conquista dell'Inghilterra da parte dei Normanni nel 1066, gli anglosassoni furono messi al servizio dei nobili francesi. Gli anglosassoni avevano il compito di allevare gli animali nelle campagne e, nel farlo, usavano termini appartenenti al proprio vocabolario inglese. Chi, invece, cucinava e serviva la carne alla nobilità francese usava termini normanni per farsi capire.
Di conseguenza, quello che gli inglesi chiamavano "cow", era invece "boeuf" per i francesi che la mangiavano per cena.
Da questo nacque la differenza tra l'animale e la carne derivante dall'animale stesso.
Nella lingua inglese ci sono anche altri esempi quali: mutton = mouton (sheep), veal = veau (calf) e pork = porc (pig).

Curiosità soddisfatta?